Eventi a Capodimonte 16-23 gennaio 2016
Iniziativa
culturale ideata ed organizzata dal
laboratorio di Porcellane di
Capodimonte
“ Giovanni
Carusio “
con il patrocinio della III Municipalità del Comune di
Napoli,
dell' Ass. Nazionale Carabinieri Napoli Ovest, della Pro Loco
Capodimonte e dell' Associazione “ l' Obiettivo ”
in
occasione del
300° anniversario della nascita di Re Carlo di
Borbone.

“ L'
ORO BIANCO DEL REGNO DI NAPOLI “
Il
primato europeo delle porcellane borboniche
apertura
straordinaria
al
pubblico del laboratorio artistico “ Porcellane Carusio”
per
la riscoperta e la valorizzazione della
tradizionale
lavorazione delle rinomate Porcellane di Capodimonte.
16,
17, 20 e 23 gennaio 2016
Laboratorio
Porcellane Carusio, Via Ponti
Rossi n° 61 - Napoli
Dopo
il successo dell' iniziativa culturale “ Mani in pasta” , il
laboratorio di porcellane Carusio propone quattro giorni di apertura
al pubblico in occasione delle festività di Sant' Antonio Abate (
patrono dei ceramisti) e del tricentenario della nascita di Re Carlo
di Borbone, ideatore,protettore e finanziatore della prima
manifattura delle porcellane napoletane.
L'
iniziativa ha lo scopo di divulgare la storia della porcellana di
Capodimonte, dalla Real Fabbrica di Capodimonte fino ai nostri giorni
,e di mostrare dal vivo le tradizionali fasi di lavorazione ancora
oggi in uso. Sarà trattato con particolare attenzione l ' uso dei
colori “ a fuoco”.
Durante
la manifestazione i maestri ceramisti effettueranno anche laboratori
di manipolazione e foggiatura a mano di un piccolo manufatto. I
laboratori di manipolazione e
foggiatura a mano hanno la durata di un' ora e prevedono un
contributo di 10€
,comprensivo di cottura del manufatto. Quest' ultimo, per necessità
di essiccazione e cottura, verrà consegnato entro 7gg in sede o
inviato con corriere nazionale previo accordo.
Gli
eventi, gratuiti e a pagamento, sono soggetti a prenotazione per
motivi organizzativi.
Programma dell' evento:
16
gennaio e 23 gennaio -dalle ore 15 alle 16,30 introduzione
storico-artistica e dimostrazioni
gratuite;
-dalle 16,30 alle
17,30 laboratorio a pagamento di manipolazione e
foggiatura a mano
di un piccolo manufatto in porcellana di Capodimonte.
17
gennaio - dalle 10,30 alle 12,30 dimostrazioni gratuite e laboratori
a pagamento su prenotazione.
20
gennaio -ore 10,30/ 12,30 introduzione storico-artistica e
dimostrazioni gratuite.
Come
raggiungerci:
in
auto
: tangenziale uscita Capodimonte, Via Capodimonte(Porta grande), Via
Ponti Rossi,61
linee
A.N.M.
: - C63 -P.zza Dante- Via Ponti Rossi fermata Palazzo del Sole;
-
C66 – stazione MN1 Colli Aminei- Via Ponti Rossi fermata Palazzo
del Sole.
Per
info e prenotazioni:gcarusio@libero.it
- 081/ 7441076
www.porcellanecarusio.it
Commenti
Posta un commento